Monthly archive

dicembre 2018

Buon Natale 2018 insieme a Kelly e Milo fra speranze da recuperare

in Giornalista e dintorni/Il meglio di Re Gurk/Le parole che graffiano da

E’ vero potrei sembrare esagerato ad affidarmi ancora una volta ai miei pelosetti. Eppure ci sono delle buone ragioni per cui utilizzo Kelly e Milo per porgerti i miei più saluti natalizi. Perché a loro invidio l’amore senza limiti che sanno offrire alle persone care, la fedeltà incondizionata, l’allegria per le piccole cose e non per ultima la possibilità di farmi ancora sentire un ragazzino quando mi invitano a giocare con loro.

E dire che l’espressione “mondo cane” è stata utilizzata negli anni ’60 per definire gli orrori del mondo. Noi umani dovremmo rivedere molte parole, molti atteggiamenti e molte azioni per recuperare un po’ di tolleranza e di onestà intellettuale nei confronti del prossimo.

Ecco perchè considero la loro complicità importante, mi ha aiutato e permesso di farti degli auguri, sinceramente più buoni e genuini.

Kruger Natale 2018

Stefano Sala al Brivido Felino, il sabato notte del Gatto Blu Rewind

in Eventi/Gatto Blu Rewind da

Stefano Sala, protagonista del Brivido Felino sabato 22 dicembre al Gatto Blu Rewind di Civitanova. E’ fra la bellezze maschili italiane più apprezzate attualmente nel mondo. Modello affermato e le sue passerelle sono sempre seguitissime su scala internazionale. Bellezza mediterranea. Capelli ribelli, labbra carnose, occhi verdi e un fisico perfetto con un metro e 88 cm di altezza. Stefano Sala è anche un ottimo protagonista anche nel mondo della televisione. Nel 2018 è risultato fra i finalisti del Grande Fratello Vip 3 e con Milly Carlucci ha partecipato su Raiuno sia al cast di “Notti sul ghiaccio” che a “Ballando con le stelle”.

Anche nel mondo del gossip Stefano non passa inosservato grazie a diversi flirt fra cui Barbara D’Urso che Belen Rodriguez, anche se quest’ultimi smentiti. Un amore incondizionato e mai nascosto per Sofia, la figlia, che vive insieme a lui. Il modello l’ha avuta dalla sua ex fidanzata Dayane Mello, con cui ha vissuto una storia d’amore lunga 4 anni.

Ora è pronto per l’abbraccio dei suoi fans nell’appassionante sabato notte del Gatto Blu Rewind.

Il primo ospite del periodo natalizio, scelto da Aldo Ascani direttore artistico del locale civitanovese, a cui seguiranno altri appuntamenti di grande interesse. La sera di Natale il mitico protagonista di Radio Deejay, Fargetta. Sabato 29 dicembre toccherà a Francesco Monte, un altro bello del mondo televisivo. Per Capodanno formidabile accoppiata anni 90 con Corona, la cantante di Rhythm of the Night e Sandy Marton da Ibiza. Mentre per sabato 5 gennaio è attesa l’irriverente bellezza di Rocco Siffredi.
Info 0733 818164 – 339 3265467

Gatto Blu Rewind Civitanova Marche , Largo Piermanni 5

Intervista di Michele Mastrangelo sul Resto del Carlino

in Giornalista e dintorni/Il meglio di Re Gurk da

La tragedia di Corinaldo ha aperto un dibattito sull’opportunità della presenza dei giovanissimi in discoteca. Ho risposto su questo tema ad un caro amico e giornalista del Resto Carlino, Michele Mastrangelo. Di seguito l’intervista integrale:

Chi negli ultimi trent’anni ha messo piede almeno una volta in discoteca conoscerà sicuramente Kruger Agostinelli. Giornalista, fotografo, con un passato da disc jockey, cura la comunicazione di tantissimi locali. Anche nel Maceratese.

Agostinelli, quanto è cambiato il popolo della notte?

“E’ cambiato sostanzialmente. Nelle prime discoteche di fine anni Settanta, penso al Piranha Club di Falconara o ad altri, c’era la domenica pomeriggio dedicata ai giovanissimi. Si andava a ballare verso le 15 o 16 e alle 19.30 tutti a casa. E non passava neanche per l’anticamera del cervello a nessuno di fare una festa studentesca di notte. Ecco cos’è cambiato. L’anomala del pubblico dei giovanissimi”.

Trova che i giovani vadano troppo presto in discoteca? Colpa dei genitori permissivi?

“Non è colpa dei genitori, che si arrendono alla richiesta dei figli motivata dal “la maggior parte dei miei amici ci va”. Purtroppo il punto è che prima la discoteca era luogo di divertimento, ora di trasgressione, accentuata da un’indole giovanile, che ha dalla sua parte l’energia dell’età. Ma c’è anche meno razionalità del pubblico adulto. Poi è vero che pure i ragazzi della mia generazione ne combinavano di cotte e di crude, ma andavamo la sera ai concerti, dove c’erano pericoli più contenuti”.

Perché?

“Ora c’è l’alcol, che se lo portano da casa. Sono capitato in una discoteca frequentata da giovanissimi per vedere un artista e arrivavano giovani al parcheggio con buste di carta piene di beveroni. Certo, non tutti, ma c’è chi lo fa ed è inevitabile che ciò comporti un pericolo maggiore nel locale. Già si è giovani, se poi si entra già alterati… e l’ora notturna rende le cose ancora più complicate.

Rimpiange allora i tempi passati?

“No, quello che trovo assolutamente pericoloso, ripeto, è l’uso dell’alcol. Che non lo comprano in discoteca, ma nei supermercati a basso prezzo. Tale alterazione fa ridurre il già basso senso del pericolo dei giovani. Lo dico da genitore, quasi mi verrebbe da chiedere ai locali notturni di non far entrare i minori di sedici anni. Ma non per un divieto, quanto per salvaguardare i ragazzi

Tragedia a Corinaldo, morire per un concerto

in Giornalista e dintorni/Il meglio di Re Gurk/Le parole che graffiano da

“Se me lo dicevi prima” recita una canzone di Enzo Jannacci che è poi l’inno dell’ipocrisia. Io che sono piccolo di statura, ricordo perfettamente in diversi concerti e pure nelle rare partite di calcio che ho seguito di essere a volte trascinato dalla massa di persone in movimento. Un’onda inarrestabile che si muove e semplicemente ti trascina, se fatta in modo regolare. Posso quindi perlomeno intuire cosa può succedere se subentra la paura. Non c’è scampo. Ma non bisogna andare in discoteca basta alle volte anche una semplice sagra, zeppa di persone. Ed il fattaccio può succedere. Se a tutto questo aggiungi l’energia di un pubblico minorenne. Oltre il doppio delle persone della regolare capienza del locale. Le strutture esterne non adeguate ad un piano di fuga (pensate alla balaustra che ha ceduto). E la presenza di spray urticante che può essere venduto alle persone sopra i 16 anni per l’autodifesa personale. La tragedia ha tutte le componenti per essere rappresentata.
Ora si scatena una maldestra ma inevitabile caccia alle colpe e pure una peggiore gara a delle improbabili soluzioni.
Di sicuro a sensazione, i gestori non hanno scampo. Mettere oltre il doppio delle persone in quello spazio è un rischio inammissibile. Ma penso pure che non abbiano meno responsabilità quelli della SIAE che dovrebbero sapere tutto della licenza del locale. Quindi,se i dati riportati risultano esatti, come si possono permettere di essere venduti ben 1400 ticket (di cui si trattengono una bella fetta di diritti) mentre non c’è una capienza superiore ai 900 posti? E poi diciamoci la verità lo stesso management, che ben conosce il costo dell’artista, non puo’ far finta di non immaginare che sarà una serata “regolare”. Diffido sempre per natura dai moderni Ponzio Pilato.
Ora tutto questo è sotto i riflettori e quindi attenzione a non fare la caccia alle streghe o crociate contro il mondo dell’intrattenimento.
E soprattutto ora anche se con enorme difficoltà bisogna esprimere un triste pensiero di dispiacere per queste sei sfortunate persone. Con la consapevolezza che non ci saranno più per loro possibilità di vivere in serenità altri giorni con i propri cari. Un danno irreparabile e del dolore senza fine per chi resta.

Il Disco Panettone del Gatto Blu Rewind per le feste natalizie

in Eventi/Gatto Blu Rewind da

PARATA DI STELLE A CIVITANOVA DA ROCCO SIFFREDI A FARGETTA, DA CORONA & SANDY MARTON AI BIG DEL GRANDE FRATELLO VIP

Si comincia, ironicamente parlando, con un pezzo grosso, Rocco Siffredi un attore che non passa sicuramente inosservato. Poi dj Fargetta, Corona la Regina della dance anni 90 e Sandy Marton un mito indiscusso degli anni 80. Non finisce qui, sul cartellone ci sono pure le gemelle Donatella e dal Grande Fratello Vip ben due grandi protagonisti, Stefano Sala e Francesco Monte. Questi saranno i generosi regali nelle prossime festività per tutti i clienti del Gatto Blu Rewind di Civitanova Marche.

Dati da record in appena un mese. Il Brivido Felino ha già conquistato a pieni voti i gradimenti del pubblico over 30 della costa marchigiana, ed ora?

“Ora offriremo, a chi ci segue, delle feste natalizie in pieno stile Disco Panettone. Insomma saremo una continua colonna sonora per i giorni più belli – risponde il direttore artistico Aldo Ascani, che presenta un cartellone ricco di artisti davvero popolari – Il sabato si arricchisce dal prossimo 8 dicembre grazie ad un attore italiano da esportazione, quel Rocco Siffredi, non solo Re a luci rosse ma ormai da tempo astuto e gradevole showman. A seguire, altri due colpacci televisivi, direttamente dal Grande Fratello Vip, ovvero il 22 con Stefano Sala, uno fra i fotomodelli più pagati al mondo e il 29 Francesco Monte, modello ed ex di Cecilia Rodriguez . E per Natale sotto l’albero musicale vi abbiamo fatto trovare Fargetta, amatissimo protagonista di Radio Deejay. A Capodanno poi doppio cadeaux, grazie alla presenza sia di Corona che di Sandy Marton. Per l’Epifania ci saranno le attualissime sorelle gemelle Donatella. Insomma volevamo premiare così il nostro pubblico del Gatto Blu. Un cast speriamo divertente e coinvolgente per rispondere a all’incredibile entusiasmo che ci hanno tributato per questo nostro ritorno al futuro.”

Personaggi per arricchire la proposta dell’intrattenimento notturno. Ovviamente tutto questo fa parte di un meticoloso, quanto scintillante progetto, a cui si aggiungeranno a breve altri importanti tasselli. La volontà di consolidare ed innovare la proposta di una Civitanova sempre più proiettata al centro permanente del sano divertimento marchigiano.

QUI TUTTE LE FOTO DELLA STAGIONE 2018-19 DEL GATTO BLU

Go to Top